ANTAL srl - VIA DEL PROGRESSO 10 - 35127 PADOVA ITALY E-MAIL: antal@antal.it - WEB S IT E: http://ww w.a nta I .it
Aprire il catalogo a pagina 1INSTALLAZIONE E REGOLAZIONE POTENZA I winches vengono normalmente identificati per il proprio rapporto di potenza 1:P, cioè il rapporto fra la forza applicata sulla manovella ed il tiro ottenibile trascurando gli attriti. VELOCITA’ DI RECUPERO (Fig. 1) La velocità di recupero S è la lunghezza di manovra recuperata con 1 giro di manovella. Nei winches a due velocità si possono considerare 2 potenze e quindi 2 velocità di recupero. Fig. 1 1 giro S P POSIZIONE DEL VERRICELLO (Fig. 2) La manovra deve arrivare al winch con una inclinazione tra 2 e 10 gradi ad evitare il sovrapporsi delle spire....
Aprire il catalogo a pagina 25. ORIENTAMENTO DEL BRACCIO ST (Fig. 9) Dopo aver eseguito la procedura di apertura del winch ed aver tolto i due semianelli grandi E, è necessario togliere la vite F dell’espulsore G e quindi sfilare il solo braccetto ST (H); questo ultimo può essere posizionato con diversi orientamenti, in base a dove si vuole raccogliere la manovra. Fig. 9 E H F G SELF TAILING SU MOLLE Questo sistema di ST autoregolante è utilizzato su tutti i modelli. Il self-tailing su molle si regola automaticamente su un ampio range di diametri di scotta. E’ necessario non superare mai i diametri massimi previsti per...
Aprire il catalogo a pagina 3211 Pagine
3 Pagine
200 Pagine
184 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
2 Pagine
1 Pagina
8 Pagine
6 Pagine
8 Pagine
10 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
1 Pagina
6 Pagine
1 Pagina
1 Pagina
2 Pagine
1 Pagina