
Estratti del catalogo

Guida tecnica Spesso In fase di montaggio dei vari prodotti è necessario eseguire forature e filettature, effettuare calcoli dei componenti, pertanto abbiamo pensato di integrare al catalogo delle tabelle tecniche che vi possano aiutare in queste fasi operative. Troverete inoltre una tabella comparativa e di conversione fra °C e °F, tabelle per effettuare conversioni fra sistema internazionale metrico e misure del sistema imperiale britannico o del sistema consuetudinario statunitense. VITE passo MA Foro per filettare mm mm 2 1,6 2,5 2,05 Tabella di foratura e filettatura 3 4 5 6 2,5 3,25...
Aprire il catalogo a pagina 2
Tabella definizione tecniche dimensionali piano velico LOA LWL I I 2 J J2 L L2 L - RLG lunghezza totale della barca. lunghezza del galleggiamento della barca. altezza del triangolo di prua, misurata tra la coperta e l’attacco dello strallo di prua sull’albero. altezza dello strallo di trinchetta, misurata tra la coperta e l’attacco dello strallo di trinchetta sull’albero. base del triangolo di prua misurata tra la faccia prodiera dell’albero e la verticale della landa dello strallo di prua. base del triangolo di trinchetta misurata tra la faccia prodiera dell’albero e la verticale della...
Aprire il catalogo a pagina 4
Schede informative per la compilazione degli ordini Per la scelta degli articoli e per la corretta individuazione degli accessori o elementi di completamento del prodotto desiderato, sarà necessario rilevare alcuni dati a bordo dell’imbarcazione. Per semplicità, utilizzate le schede “guida” sottostanti che vi aiuteranno dandovi un’indicazione per la corretta stesura dell’ordinativo. AVVOLGIRANDA ESTERNO MANUALE“RGEM” (A10) Per la scelta dell’avvolgiranda manuale bisogna rilevare alcuni dati sull’albero. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli...
Aprire il catalogo a pagina 5
AVVOLGIRANDA INTERNO MANUALE “RGIM” (A20) Per la scelta dell’avvolgiranda manuale è necessario rilevare alcuni dati sull’albero. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi utili nella scelta dei vari componenti necessari all’installazione. Lunghezza inferitura della randa (P)---_________mm, Lunghezza base randa (E):___________ Sagoma e diametro interno dell’albero. Verificare che il diametro del meccanismo sia inferiore al diametro interno dell’albero, in modo da potervi essere alloggiato. N.B.: verificare l’ingombro verticale del meccanismo...
Aprire il catalogo a pagina 6
AVVOLGIRANDA E TESABASE COMBINATI “RGI” (A60) - “TBI” (A61) Per la scelta delle motorizzazioni idrauliche per avvolgiranda e tesabase è necessario rilevare alcuni dati sull’albero e sulla barca. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi utili nella scelta dei vari componenti necessari all’installazione. Le motorizzazioni idrauliche per avvolgiranda e tesabase possono essere utilizzate per alberi di nuova costruzione, come retrofit applicabili ad alberi esistenti con sezione speciale per l’alloggiamento della vela e su alberi tradizionali che...
Aprire il catalogo a pagina 7
SCHEDA INFORMATIVA PER LA SCELTA DELL’ AVVOLGIFIOCCO ELETTRICO (B20-21-22-23) Per la scelta dell’avvolgifiocco elettrico è necessario rilevare alcuni dati a bordo. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi necessari nella scelta dei componenti per il completamento dello strallo (non fornito con l’avvolgifiocco). Tipo di Strallo e diametro, se Fune(1x19) Ø ______ mm, se Dyform Ø ______ mm, se ROD #____ Verificare che il terminale dello strallo sia smontabile, in caso contrario verificare che passi all’interno dei profili dell’avvolgifiocco...
Aprire il catalogo a pagina 8
SCHEDA INFORMATIVA PER LA SCELTA DEL ROLLGEN (C10) Per la scelta del RollGen è necessario rilevare alcuni dati a bordo. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi necessari nella scelta dei componenti: Distanza fra il golfare d’attacco in coperta e/o bompresso e l’uscita drizza dello spi_____________m (L-RLG) Distanza fra la faccia anteriore dell’albero ed il golfarre di mura in testa al bompresso ____________ m (TPS) Dimensioni dell’imbarcazione_______________m (LOA), Dimensioni dell’asimmetrico___________m_, Carico di lavoro della drizza...
Aprire il catalogo a pagina 9
SCHEDA INFORMATIVA PER LA SCELTA DELLA POMPA MANUALE “BHP” (E10) DEGLI ACCESSORI E TUBI PER L’IMPIANTO DI BORDO (E96) Per la scelta della BHP è necessario fare alcune considerazioni. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi necessari nella scelta dei componenti: Se la centralina è utilizzata su barche da regata si consiglia la versione a doppia velocità. Nel caso in cui il serbatoio sia posizionato sotto il livello pompa si consiglia l’utilizzo dell “kit Racing” per mantenere alto il livello dell’olio. Tubo idraulico ad alta pressione...
Aprire il catalogo a pagina 10
SCHEDA INFORMATIVA PER LA SCELTA DEL TENDALINO AVVOLGIBILE (H10) Per la scelta della Tendalino è necessario fare alcune considerazioni. Per semplicità utilizzate la scheda “guida” sottostante, vi servirà per avere gli elementi necessari nella scelta dei componenti: Bamar consiglia l’utilizzo di tendalini lunghi 2,5 m, perché facilmente stivabili e manovrabili da una sola persona. Importante l’uso dei Kit Bracci che permettono di utilizzare il tendalino sia in navigazione a vela, che in porto per il comodo passaggio. I tendalini sono venduti singolarmente, quindi nel caso di applicazione ad...
Aprire il catalogo a pagina 11
SERVICE ITALIA LEGENDA: ANCONA •• VELERIA CHALLENGER SAILS SNC Tel. 0716 609558 - Fax 0716 609557 Mailto: info@challengersails.com www.challengersails.com APRILIA MARITTIMA (UDINE) ••• NAUTICA SAIL POINT Diego Rossinelli Tel. 0431 53056 - Fax 0431 53226 Mailto: dirossin@tin.it http://www.nauticasailpoint.com BARI • CANTIERE NAVAL MECCANICO RETTIFICHE RANIERI srl Cesare Cusmai Tel. 080 5343556 - Fax 080 5344058 Mailto: info@ranieri-bari.com http://www.ranieri-bari.com • BLUENOSE YACHTING srl Menico Piccininni Tel. e Fax 080 5538808 Mailto: blueservice@blunosya.it http://www.blunosya.it...
Aprire il catalogo a pagina 12Tutti i cataloghi e le schede tecniche ARTE - BAMAR
-
EJF 1 - 2
40 Pagine
-
BHP
36 Pagine
-
BFBMHSS
20 Pagine
-
BFBMESS
28 Pagine
-
BCWH
36 Pagine
-
BCWE
32 Pagine
-
Catalogo Tecnico
37 Pagine
-
GFI
3 Pagine
-
EJF
1 Pagine
-
captivewinch
16 Pagine
-
equipaggiamentodacoperta
16 Pagine
-
centralinecilindriaccessori
32 Pagine
-
rlgcode
24 Pagine
-
avvolgifiocco
40 Pagine
-
mtzbomaavvolgibili
8 Pagine
-
avvolgiranda
20 Pagine
-
Catalog 2024
51 Pagine
-
RGFI
1 Pagine
-
commercial catalog
75 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Catalogo Dura Lac
2 Pagine
-
Catalogo Nautos
77 Pagine
-
Catalogo Bamar
137 Pagine
-
catalogo technico
56 Pagine