IMP. ASTONDOA 60 31-01-2008 14:02 Pagina 194 Progetto Astondoa 56 metri Carattere dominante Un progetto, sintesi perfetta di equilibri tra le forme dei volumi, che porta la firma della Italprojects di Fulvio de Simoni. Le dimensioni e le notevoli prestazioni dell’Astondoa 56 metri lanciano il cantiere spagnolo nell’alto della gamma di Aldo Martinetto di Aldo Martinetto
Aprire il catalogo a pagina 1IMP. ASTONDOA 60 31-01-2008 14:02 Pagina 196 Progetto Astondoa 56 metri Quasi 60 metri per questa nave Astondoa. Nelle due foto, a pagina di sinistra e sotto, il salone sul ponte principale nelle due versioni realizzate dallo studio di Fulvio de Simoni: una più decorata secondo le richieste dell’armatore e la seconda di stile più contemporaneo a dimostrazione della grande ecletticità dei progettisti. Nel tondo, l’ascensore che collega tutti i deck. Sopra, i ponti superiori. L’ motori hanno scarsa inclinazione, ma l’andamento della la quelli che sono i tratti, le linee e le strutture...
Aprire il catalogo a pagina 2IMP. ASTONDOA 60 31-01-2008 14:02 Pagina 198 Progetto Astondoa 56 metri Qui sotto, particolare della zona bar del salone in versione classica. In basso, il modello in miniatura dell’imbarcazione e lo spaccato del ponte principale. L’aerodinamica delle navi da diporto odierne interessa Lascheda sempre più l’opera morta e quelle arcaiche denominazioni hanno perso ogni significato. Per quanto riguarda la compartimentazione i serbatoi Astilleros Astondoa S.A. sono stati posizionati al livello più basso possibile e a Distributore per l’Italia circa metà lunghezza scafo. I motori sono piazzati...
Aprire il catalogo a pagina 32 Pagine
13 Pagine
3 Pagine
1 Pagina
4 Pagine
3 Pagine
10 Pagine
5 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
8 Pagine
6 Pagine
10 Pagine
26 Pagine
33 Pagine
16 Pagine
6 Pagine
22 Pagine
42 Pagine
43 Pagine
43 Pagine
42 Pagine
44 Pagine
22 Pagine
1 Pagina
10 Pagine
10 Pagine
35 Pagine
26 Pagine
7 Pagine
6 Pagine
8 Pagine
16 Pagine
6 Pagine
6 Pagine
5 Pagine
9 Pagine
5 Pagine
4 Pagine
4 Pagine