• introduzione • Paolo Vitelli, Presidente di Azimut Benetti group, con la figlia Giovanna L’eccellenza del Made-in-Italy Il Gruppo Azimut Benetti occupa un posto di primo piano nella cantieristica mondiale: le sue collezioni sono in grado di soddisfare i differenti gusti e tendenze di tanti appassionati del mare. Il Gruppo ha raggiunto la leadership superando molte sfide, ostacoli, competizioni ma conservando in ogni nuovo modello un denominatore comune, un ingrediente fondamentale che traversa tutta la nostra produzione: un grande contenuto di passione, nostro e dei nostri dipendenti, che...
Aprire il catalogo a pagina 3• gli step • 1 2 8 14 3 9 15 4 10 16 5 11 17 6 11 18 7 13 19 Dal prototipo alla consegna della barca: attraverso venti passaggi, tutti eseguiti con scrupolosità, nascono le Collezioni Azimut. Ogni azione avviene secondo procedure dettagliate e viene conclusa solo dopo aver superato l’accurato controllo di qualità imposto dal cantiere che vanta tre diverse certificazioni: ISO 9001 per il prodotto, ISO 14001 per la tutela dell’ambiente e OHSAS 18001 per la gestione e la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. 4 • gli step • 20
Aprire il catalogo a pagina 4• il concept • A Le buone idee sono già qualità Stefano Righini è l’autore del design e del concept delle barche Azimut. Il suo intervento ha portato novità in tutto il mondo del diporto, le sue idee hanno ispirato più di un cantiere. Come si arriva a una barca di qualità? “Il progetto di una barca è un tutt’uno, è un processo complesso che richiede di mettere insieme tante esperienze ed esigenze. Ci sono tanti aspetti che contribuiscono alla qualità complessiva, idee, tecnologie, regolamenti, costi. Ma una barca per essere considerata un successo deve restare bella più a lungo possibile,...
Aprire il catalogo a pagina 6C- Gli interni di un grande fly bridge in una foto che rende molto bene la filosofia di Stefano Righini, che vuole un grande dialogo tra interno ed esterno, con passaggio di luce ed aria. D- Un disegno bidimensionale del profilo di un motoryacht, una fase ancora tradizionale del progetto che si evolve poi in una simulazione tridimensionale per valutare al meglio volumi e forme. D Facciamo chiarezza sulla parola design “Come ho detto all’inizio, il buon design si afferma nel tempo, il resto sono tutte parole. Nel mio lavoro c’è un contenuto estetico, ma anche una idea di fondo importante,...
Aprire il catalogo a pagina 9A A. Carlo Galeazzi è uno dei più innovativi architetti che operano nel campo della nautica da diporto. Il suo lavoro ha portato un forte cambiamento dello stile degli interni che erano legati a schemi, colori, materiali di gusto ormai passato. B- La definizione di zone complesse, come il posto di pilotaggio, coinvolge molte parti del Cantiere, le recenti innovazioni tecnologiche in tema di elettronica, con i nuovi schermi multifunzione e l’arrivo di nuovi servocomandi, come il joy stick per le manovre Easy Docking, stanno cambiando l’aspetto anche a questa zona. • gli interni • La qualità...
Aprire il catalogo a pagina 10D C-D-E. La scelta dei materiali con cui realizzare gli interni avviene con una grande collaborazione da parte dell’Ufficio Stile Azimut che può disporre di una grande quantità di fornitori. Su gran parte delle Collezioni per gli armatori è possibile intervenire con il loro gusto in una serie di particolari, dai tessuti ad alcune opzioni sul layout. E si crea un feeling molto forte il prodotto ne risente, nelle barche grandi il suo intervento è sempre evidente”. Che peso ha l’estetica? “In una barca l’estetica è anche il frutto di un discorso funzionale: il punto centrale infatti è che il...
Aprire il catalogo a pagina 13• le Collezioni • A Le Collezioni Azimut Uno yacht per ogni armatore. E’ questo il principio ispiratore della produzione Azimut Yachts. Suddivisi in tre Collezioni, condividono i risultati ottenuti dalla struttura R&D e la qualità del processo industriale costruttivo. Nata per soddisfare le esigenze di un target specifico, ogni Collezione evidenzia forti elementi distintivi. Per l’armatore diventa così più facile e immediato individuare quale barca corrisponda meglio a quella dei propri sogni fra i modelli della Collezione Flybridge, la prima nata e la più ampia, la Collezione S, presentata...
Aprire il catalogo a pagina 14C. I motoryacht flybridge hanno costruito il successo di Azimut e tuttora sono la Collezione più completa offerta sul mercato. I progetti più recenti di Azimut 40 e Azimut 45 hanno definito nuovi standard per il livello di comfort che riescono ad esprimere. impensabile, materiali nuovi e sempre più ricercati per il décor, soluzioni tecnologiche che hanno migliorato il comfort di bordo. Il ponte fly e il pozzetto di poppa sono diventati sempre più spaziosi, con tavoli e divani trasformabili. All’interno la Collezione fly propone soluzioni particolarmente interessanti in tema di utilizzo...
Aprire il catalogo a pagina 17D-E. Le barche Azimut sono disegnate per usare tutto lo spazio possibile anche all’esterno, creando diverse zone di relax. La zona realizzata a prua con tavoli prendisole si dimostra preziosa in alcune situazioni, come in porto, quando si ricerca un po’ di privacy e si vuole restare lontani dalla banchina. L’hard top rigido e la copertura quasi totale del pozzetto rispondono a una esigenza sempre più diffusa di protezione dal sole. D di navigare a motore, con autonomie significative, comunque nel massimo confort, senza mettere in primo piano la velocità e con un occhio di riguardo ai...
Aprire il catalogo a pagina 18• intervista • A Inseguendo l’eccellenza La forza di un grande cantiere sta nella sua organizzazione industriale: come si raggiungono grandi obiettivi e qualità controllando tutto il processo costruttivo? Ce ne parla il dott. Paolo Casani CEO di Azimut Yachts Quali sono le particolarità del cantiere di Avigliana? “La sede di Avigliana, dove vengono prodotte le imbarcazioni Azimut fino a 72 piedi delle collezioni Fly, S e Magellano, è ai piedi delle Alpi, uno stabilimento unico che occupa una superficie di 120’000 metri quadrati.Questo ci consente di tenere sotto controllo tutte le fasi...
Aprire il catalogo a pagina 2032 Pagine
20 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
25 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
25 Pagine
32 Pagine
23 Pagine
36 Pagine
21 Pagine
19 Pagine
27 Pagine
23 Pagine
25 Pagine
27 Pagine
25 Pagine
27 Pagine
29 Pagine
27 Pagine
27 Pagine
25 Pagine
27 Pagine
29 Pagine
15 Pagine
19 Pagine
29 Pagine
14 Pagine
25 Pagine
14 Pagine
14 Pagine
14 Pagine
17 Pagine
15 Pagine
15 Pagine
28 Pagine
15 Pagine
33 Pagine
31 Pagine
16 Pagine
27 Pagine
27 Pagine
25 Pagine
21 Pagine
21 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
21 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
23 Pagine
1 Pagina
16 Pagine
16 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
16 Pagine
12 Pagine
12 Pagine
20 Pagine
16 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine
20 Pagine