
Estratti del catalogo

GMDSS SIMULATOR C-GMDSS-SIM
Aprire il catalogo a pagina 1
C-GMDSS-SIM SEAMLESS AUGMENT YOUR SKILLS & CAPABILITIES C-GMDSS-Sim è la nostra soluzione di simulazione per l’addestramento degli operatori all’uso del GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System). Il sistema integra in modo efficace tutte le apparecchiature di comunicazione GMDSS con una postazione dedicata all’Istruttore, consentendo la simulazione realistica delle comunicazioni marittime di sicurezza e soccorso, comprese le interazioni Ship to Ship, Ship to Shore e Shore to Ship. In qualità di spin-off dell’Università della Calabria, siamo in grado di pensare ed operare in modo...
Aprire il catalogo a pagina 2
FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO CONTINUO UN’ESPERIENZA DI TRAINING ALL’AVANGUARDIA simulatore GMDSS progettato efficace agli operatori delle stazioni radio a bordo nave. esercitarsi nella gestione delle ambiente simulato, incluse le comunicazioni con altre navi e stazioni di terra, l’invio e la sono simulate secondo la Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (SOLAS). Grazie alla flessibilità e alla possibilità di personalizzare gli scenari, il simulatore C-GMDSS-Sim rappresenta uno strumento didattico di grande valore per preparare il personale a gestire con competenza...
Aprire il catalogo a pagina 3
LA POSTAZIONE ISTRUTTORE PER LA CREAZIONE E LA GESTIONE DEGLI SCENARI La Postazione Istruttore è stata concepita, progettata e realizzata per offrire un controllo completo degli scenari formativi e il monitoraggio delle prestazioni degli studenti. Grazie all’ampia gamma di funzionalità disponibili, l’Istruttore può gestire e supervisionare ogni fase dell’addestramento, costruendo l’ambiente simulato in base agli obiettivi didattici. La propria nave così come le navi target possono essere customizzate per ricreare tutte le situazioni che lo studente può sperimentare a bordo di navi reali....
Aprire il catalogo a pagina 4
Simulazione di stazioni terrestri e sistemi GMDSS • Simulazione di stazioni VTS (Vessel Traffic Service) • Simulazione di stazioni CRS (Coast Radio Station) • Simulazione di stazioni LES (Land Earth Station) e gestione messaggi EGC (Electronic Group Call) • Simulazione di stazioni AIS (Automatic Identification System) Gestione delle comunicazioni • Comunicazioni Ship-to-Shore • Comunicazioni Shore-to-Ship • Comunicazioni Ship-to-Ship • Invio di Maritime Safety Information su frequenze NAVTEX
Aprire il catalogo a pagina 5
LA POSTAZIONE STUDENTE EQUIPAGGIAMENTO RADIO A DISPOSIZIONE include tutti i dispositivi di comunicazione previsti dal sistema GMDSS, permettendo l’addestramento completo all’uso delle apparecchiature nelle diverse aree di navigazione marittima. Tra i sistemi simulati figurano: • Radio VHF (Very High Frequency) • Radio MF/HF (Medium/High Frequency) Identification System) Il modulo VHF è stato progettato per replicare fedelmente il comportamento operativo di una radio VHF di bordo. Il simulatore consente agli studenti di: • simulare comunicazioni di routine e d’emergenza condizioni avverse o...
Aprire il catalogo a pagina 6
SIMULATORE MF/HF LA POSTAZIONE STUDENTE EQUIPAGGIAMENTO RADIO A DISPOSIZIONE • Regolazione di squelch e volume • Trasmissione a bassa (Low) o alta (High) potenza • Pulsante PTT (Push To Talk) • Trasmissione di chiamate DSC di routine, urgenza e sicurezza • Funzione Dual Watch • Replay delle comunicazioni ricevute • Gestione della rubrica • Configurazione delle Il simulatore MF/HF è stato progettato per replicare accuratamente il funzionamento di una radio MF/HF (Medium e High Frequency), offrendo agli operatori marittimi la possibilità di addestrarsi in un ambiente virtuale realistico e...
Aprire il catalogo a pagina 7
LA POSTAZIONE STUDENTE EQUIPAGGIAMENTO RADIO A DISPOSIZIONE Funzioni principali MF/HF • Regolazione di squelch e volume • Selezione di frequenze di ascolto e trasmissione • Pulsante PTT (Push To Talk) • Invio DSC distress (frequenza singola e multipla) • Routine, Urgency and Safety DSC call • Geographic call • Funzione Scan • Gestione contatti • Rx-log message inserimento delle coordinate della propria nave (inserimento manuale e automatico) SIMULATORE NAVTEX Il simulatore NAVTEX riproduce fedelmente i segnali NAVTEX utilizzati per la diffusione automatica di informazioni marittime a bordo...
Aprire il catalogo a pagina 8
LA POSTAZIONE STUDENTE EQUIPAGGIAMENTO RADIO A DISPOSIZIONE Funzioni principali del NAVTEX • Ricezione MSI - Maritime Safety Information • Gestione impostazioni MSI in ingresso Metereologieal Warnings(B) V SAR information/pi rate attack warnings(D) Pilot Service messages(F) V AlS(Automatic Identirication System)(G) Il simulatore radiotelex è stato sviluppato per simulare le funzionalità di un sistema di comunicazione radiotelex al fine di addestrare gli operatori al corretto utilizzo del • Invio distress • Selezione delle • Invio messaggi • Gestione contatti
Aprire il catalogo a pagina 9
Il simulatore Inmarsat Fleet è stato concepito per addestrare gli operatori di bordo all'uso del sistema di comunicazione satellitare Inmarsat Fleet, utilizzato per comunicazioni voce e dati via satellite, garantendo continuità operativa anche nelle aree oceaniche. Funzioni principali dell’INMARSAT FLEET • Invio distress • BGAN connection • Invio/ricezione messaggi • Simulazione chiamate SAC (Special Access Code -505 Chiamata di emergenza; 32 consigli medici; 38 Assistenza medica; 39 Assistenza Marittima) Il simulatore AIS è stato realizzato per addestrare gli operatori marittimi all'uso...
Aprire il catalogo a pagina 10
LA POSTAZIONE STUDENTE EQUIPAGGIAMENTO RADIO A DISPOSIZIONE comunicazioni esterne, generate da altre navi o Funzioni principali dell’AlS • Gestione dati AIS della propria nave • Visualizzazione dati AIS navi target SIMULATORE ISAT-C Il simulatore Isat C viene utilizzato per addestrare gli operatori di bordo delle navi sull'uso del sistema di comunicazione satellitare Inmarsat-C. FunzionI principali dell’ISAT-C • Invio distress • Composizione e invio di email e messaggi distress • Ricezione di messaggi EGC (Enhanced Group Call) • Esecuzione del test PVT (Performance Verification Test)
Aprire il catalogo a pagina 11Tutti i cataloghi e le schede tecniche Cal-Tek
-
C-BridgeSim-brochure-v02.0_IT
20 Pagine
-
C-RADAR-ECDIS-SIM_IT
10 Pagine
-
C-RADAR-SIM_IT
8 Pagine
-
C-ECDIS-SIM_IT
9 Pagine
-
C-Bridge-VR-Sim_IT
12 Pagine
-
CAL-TEK_CBridgeSim_RINA_Certificate
11 Pagine