1. Cataloghi
  2. Cel Components s.r.l.
  3. Pannelli sandwich balistici

Pannelli sandwich balistici
1 /8Pagine

Pannelli sandwich balistici

Pannelli sandwich balistici
1 /8Pagine

Estratti del catalogo

Pannelli sandwich balistici-2

BALISTICA E DIFESA I pannelli a nido d’ape hanno uno straordinario potenziale per scopi balistici in quanto possono assorbire forti onde d’urto, trattenere le schegge rimanendo leggeri e trasportabili. Possono essere utilizzati diversi materiali a seconda delle esigenze del cliente: - il polipropilene è un materiale rigido che fornisce isolamento termico e ha un buon comportamento all’acqua e all’umidità; - l’insieme di diversi tessuti può incrementare le proprietà dei pannelli, ad esempio il tessuto para Aramidico impedisce la perforazione del pannello; - una densa struttura in alluminio...

 Aprire il catalogo a pagina 2
Pannelli sandwich balistici-3

Progetto Anno Luogo Prodotto Scudo protettivo per apparecchiature elettroniche 2019 - in corso Israele Compocel ALP Questi pannelli sono parte di un dispositivo mobile utilizzato in Israele, come scudo protettivo per apparecchiature elettroniche militari. Il polipropilene è stato scelto per la sua leggerezza e la sua caratteristica di isolante termico. Se accoppiato con lamiere di alluminio il prodotto è in grado di trasportare almeno i 500 Kg di attrezzatura. - Rivestimento in alluminio - Nido d’ape in polipropilene - Rivestimento in alluminio Progetto Anno Luogo Prodotto H: classificato...

 Aprire il catalogo a pagina 3
Pannelli sandwich balistici-4

SANDWICH PANEL COMPOCEL AL SCHEDA TECNICA PER PANNELLI STANDARD (DIMENSIONI, MATERIALI E FINITURE SPECIALI SU RICHIESTA) dimensioni pannello mm standard 1250 x 2500 / 1250 x 3000 / 1500 x 3000; su richiesta fino a 2000 x 7000 lega alluminio pelli serie 1000, serie 3000, serie 5000 lega alluminio honeycomb spessore foil honeycomb μm dimensioni celle esagonali honeycomb Ø = mm densità honeycomb Kg/m³ poliuretanico bicomponente / film termoplastico / film epossidico / epossidico bicomponente qualità della superficie grezza / primer / poliestere / PVDF / anodizzata tipologia pannello (alcuni...

 Aprire il catalogo a pagina 4
Pannelli sandwich balistici-5

Roma Termini: vista esterna Rendering di Roma Termini dall’alto

 Aprire il catalogo a pagina 5
Pannelli sandwich balistici-6

Costruzione del tessuto (estremità/scatti per cm) Resistenza alla trazione (ordito) Informazioni sulla sicurezza Vedi scheda di sicurezza en007 tessuto para-aramida Conservare il materiale nella confezione originale in luogo pulito e asciutto Proprietà meccaniche delle fibre di klevar® 29 3300 dtex Tenacità alla rottura: 2910 mpa (nominale) Queste informazioni sono indicative della nostra attuale produzione standard: potrebbero essere modificate e non confermano le responsabilità contrattuali Twaron® 29 3360 dtex - Type 1000 Costruzione del tessuto (estremità/scatti per cm) Resistenza alla...

 Aprire il catalogo a pagina 6
Pannelli sandwich balistici-7

ALTRE APPLICAZIONI Di seguito vi sono due esempi di modelli di assorbimento d’urto leggeri e facili da assemblare. Il sistema è stato progettato per essere installato permanentemente in edifici esistenti e aperti in caso di esplosione per assorbire le onde d’urto e i crolli causati da un’esplosione vicina.

 Aprire il catalogo a pagina 7
Pannelli sandwich balistici-8

CEL Components S.r.l. Via Ca’ dell’Orbo Sud, 4 · 40055 Castenaso (Bo) Italy Tel. +39 051 782505 · Fax +39 051 782477 info@cel.eu N.B.: i dati riportati sono corretti, allo stato delle migliori conoscenze della CEL S.r.l.; con essi s’intende informare in merito ai prodotti CEL S.r.l. ed alle loro potenziali applicazioni. Nessuna garanzia è prestata, o è in alcun modo sottintesa, riguardo a specifiche proprietà dei prodotti o alla loro idoneità per particolari applicazioni. CEL S.r.l. si riserva la facoltà di apportare modifiche. UNI EN ISO 9001:2015 Reg

 Aprire il catalogo a pagina 8
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.