1. Cataloghi
  2. ISOLTEMA GROUP
  3. BU-TYLENE DS CRIO

BU-TYLENE DS CRIO
1 /4Pagine

BU-TYLENE DS CRIO

BU-TYLENE DS CRIO
1 /4Pagine

Estratti del catalogo

BU-TYLENE DS CRIO-1

BARRIERA TOTALE AL VAPORE Sealing & Adhesive Products BU-TYLENE DS CRIO Membrana Butilica ad Alta Adesività Barriera Totale al Vapore per Applicazioni Criogeniche Bu-tylene DS Crio è una membrana sigillante, autoadesiva, impermeabile e barriera al vapore ad alte prestazioni. Bu-tylene DS Crio è costituita da un compound butilico altamente adesivo auto-protetto da un film rinforzato composto da poliestere-alluminio-poliestere. Questa membrana garantisce alta resistenza al punzonamento, allo strappo e al graffio. Il compound adesivo è protetto, fino all’uso, da una pellicola siliconata. Compound Butilico Release • Barriera totale al vapore; • Impermeabile e Autosigillante; • Alta resistenza al punzonamento, allo strappo e al graffio; • Alta adesione, immediata e permanente anche a basse temperature; • Solvent free. IMPIEGHI Bu-tylene DS Crio è stata progettata e sviluppata per applicazioni criogeniche e petrolchimiche come barriera totale al vapore. Il prodotto può essere impiegato anche nell’industria HVAC. * Per la natura dei prodotti e dei processi produttivi con cui sono realizzati, le dimensioni possono variare entro intervalli definiti. Per maggiori informazioni consultare il sito www.isoltemagroup.com

 Aprire il catalogo a pagina 1
BU-TYLENE DS CRIO-2

VANTAGGI DELLE MEMBRANE BUTILE/ALLUMINIO Scegliere la larghezza del nastro sigillante più adatta. Rimuovere il release siliconato che ricopre la parte adesiva della membrana e posizionare Bu-tylene DS Crio. Applicare con sufficiente tensione per un’adesione agevole. Pressare con un rullo o con un tampone in panno. Per la sovrapposizione utilizzare almeno 3/5 cm. Fino a pochi anni fa una barriera al vapore primaria consisteva nell’applicazione manuale di un doppio strato di mastice, solitamente con nel mezzo una rete, che ne garantisse l’uniformità dello spessore. La membrana butile...

 Aprire il catalogo a pagina 2
BU-TYLENE DS CRIO-3

DATI TECNICI Tipo di Compound / Colore Adesivo in Gomma Butilica / Grigio Allungamento alla Rottura Resistenza alla Trazione dei Giunti (Shear) Intervallo Temperatura di Applicazione Intervallo Temperatura di Servizio Spessori Standard Proprietà a Trazione 180° Peel Adhesion Probe Tack Permeabilità al Vapore Acqueo TEST Total Volatile Organic Compound emissions (TVOC): 30 µg/m3 (ISO 16000-6) * Informazione sul livello di emissione di sostanze volatili nell’aria interna, che presentano rischi di tossicità per inalazione, su una scala da classe A + (emissioni molto basse ) a C (alte...

 Aprire il catalogo a pagina 3
BU-TYLENE DS CRIO-4

IMPIANTI CRIOGENICI Lo scopo di un impianto criogenico è la separazione e/o la liquefazione di gas, in condizioni di processo che possono prevedere alte pressioni e sempre a temperature molto basse. Di conseguenza, il mantenimento del freddo diventa una caratteristica fondamentale nella progettazione di questo tipo di processi, che si basano su scambi termici ad alta efficienza. Infatti quando un impianto opera a -160 °C, l’ambiente diventa altamente delicato. Isolamenti inefficienti portano alla necessità di una refrigerazione molto più alta, dato il maggior scambio di calore con...

 Aprire il catalogo a pagina 4

Tutti i cataloghi e le schede tecniche ISOLTEMA GROUP

  1. Stratos ARS 2.0

    2  Pagine

  2. Stratos ARS 1.0

    2  Pagine

  3. RESY AC

    2  Pagine

  4. NEMO HATCH TAPE

    2  Pagine

  5. ELOTENE FLEECE

    2  Pagine

  6. ELOTENE FG50

    2  Pagine

  7. ELOTENE DSN 800

    2  Pagine

  8. ELOTENE DS

    2  Pagine

  9. ELOTENE 3000X

    2  Pagine

  10. ELOTENE HD

    2  Pagine

  11. ELOTENE DSX

    2  Pagine

  12. EKOBIT

    2  Pagine

  13. BU-TYLENE TE 80

    2  Pagine

  14. BU-TYLENE TE 35

    2  Pagine

  15. BU-TYLENE ALU R

    2  Pagine

  16. Butyl Drums

    6  Pagine

  17. Flashing Tapes

    6  Pagine

Ricerche correlate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.