Estratti del catalogo
ITALIANO • ESPAÑOL SCUBA • SNORKELING • SWIMMING
Aprire il catalogo a pagina 1149 KNIVES & BAGS SCHEDULE 150 DIVING WEAR SCHEDULE PHOTO IN ACTION BY© STEFANO D'URSO PRODUCTS PHOTO BY© CRISTIAN UMILI
Aprire il catalogo a pagina 2PASSION FAST FORWARD Oggi Seac è sicuramente un’azienda di riferimento nel settore della subacquea. Fondata nel 1971 da un’idea di Marco Arata, di recente - grazie anche all’appoggio del figlio Daniele - ha intrapreso un importante rinnovamento strategico su più fronti: dall’arricchimento delle linee produttive all’allargamento dell’organigramma aziendale, dal riposizionamento della propria immagine all’evoluzione tecnologica nella produzione. Il forte cambiamento ha tuttavia lasciato inalterati i reali punti d’eccellenza da sempre riconosciuti all’azienda, primo fra tutti il controllo...
Aprire il catalogo a pagina 3Seac oggi si presenta sul mercato internazionale in una veste totalmente nuova, peculiarità e numerose eccellenze che rappresentano valore aziendale. Seac hoy se presenta de manera totalmente inovativa en el mercado internacional con muchissima excelencias que representan el valor aziendal. Internazionalizzazione del reparto R&D Cuore dell’azienda è il reparto Ricerca e Sviluppo, che si trova in Italia, nella sede principale. Uno staff di ingegneri e di designer che si occupano della concezione e della realizzazione finale di ciascun prodotto con una forte identità italiana. Ad oggi può...
Aprire il catalogo a pagina 4TECNOLOGIA EROGATORI TECNOLOGÌA REGULADORES In occasione del suo quarantesimo anniversario, Seac ha deciso di investire con ancora più determinazione su un progetto di sviluppo erogatori partito dalla costituzione di un nuovo reparto all’avanguardia. Attrezzato con moderne apparecchiature che coadiuveranno la fase di assemblaggio, di taratura e di collaudo, a addirittura in dotazione due macchine ANSTI, aggiornate secondo le ultimissime normative vigenti CE EN 250 e in grado di effettuare prove dinamiche sia a secco che in acqua. Erogatori Seac: affidabilità e prestazioni, semplicità e...
Aprire il catalogo a pagina 6Sforzo respiratorio a 50 msw e 50 barg: 0,63 J/l Esfuerzo respiratorio a 50 msw y 50 barg: 0,63 J/l Exhale RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone forgiato con finitura cromata sabbiata • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana ad alte prestazioni, totale isolamento dall’esterno, massima sicurezza e semplicità in fase di revisione (possibilità di regolazione della pressione intermedia dall’esterno) • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri con componenti in metallo e cover realizzata con trattamento Luxury Technology...
Aprire il catalogo a pagina 7Sforzo respiratorio a 50 msw e 50 barg: 0,63 J/l Esfuerzo respiratorio a 50 msw y 50 barg: 0,63 J/l Exhale RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone forgiato con finitura cromata sabbiata • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana ad alte prestazioni, totale isolamento dall’esterno, massima sicurezza e semplicità in fase di revisione • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri, con componenti in metallo e cover realizzata con trattamento Luxury Technology resistente alle abrasioni • Caratteristiche secondo stadio: possibilità...
Aprire il catalogo a pagina 8Sforzo respiratorio a 50 msw e 50 barg: 0,64 J/l Esfuerzo respiratorio a 50 msw y 50 barg: 0,64 J/l Exhale RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone cromato lucido • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana, totale isolamento dall’esterno, semplicità in fase di revisione • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri con componenti in metallo e cover realizzata con trattamento Luxury Technology resistente alla corrosione ed ai graffi • Caratteristiche secondo stadio: possibilità di regolazione sia dello sforzo respiratorio che...
Aprire il catalogo a pagina 9Sforzo respiratorio a 50 msw e 50 barg: 0,66 J/l Esfuerzo respiratorio a 50 msw y 50 barg: 0,66 J/l Exhale RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone forgiato con finitura cromata sabbiata • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana ad alte prestazioni, totale isolamento dall’esterno, massima sicurezza e semplicità in fase di revisione • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri e cover realizzata con trattamento Luxury Technology resistente alla corrosione ed ai graffi • Caratteristiche secondo stadio: la nuova leva assicura...
Aprire il catalogo a pagina 10Sforzo respiratorio a 50 msw e 50 barg: 0,72 J/l Esfuerzo respiratorio a 50 msw y 50 barg: 0,72 J/l Exhale RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone cromato lucido • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana, totale isolamento dall’esterno, semplicità in fase di revisione • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri e cover realizzata con trattamento Luxury Technology resistente alla corrosione ed ai graffi • Caratteristiche secondo stadio: la nuova leva assicura la diminuzione degli attriti rendendo la fase di ispirazione...
Aprire il catalogo a pagina 11RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone forgiato con finitura cromata lucida • Materiale corpo secondo stadio: tecnopolimeri ultraleggeri • Uscite HP: 2 • Uscite LP: 4, di cui 2 inclinate a 30° • Caratteristiche primo stadio: bilanciato a membrana, totale isolamento dall’esterno, uscita delle fruste preorientate • Caratteristiche secondo stadio: sistema di sicurezza blocca membrana Material cuerpo primera etapa: laton forjado con terminación de cromado brillante • Material cuerpo segunda etapa: ultraligero tecnopolímero • Salidas HP: 2 •...
Aprire il catalogo a pagina 12NX 100 NITROX, X100 OCTO NITROX RINA Certifications for Cold Water CE EN 250 2000 Materiale corpo primo stadio: ottone cromato lucido • Materiale secondo stadio: tecnopolimeri, elastomeri e cover realizzata con trattamento Luxury Technology resistente alla corrosione ed ai graffi • Uscite HP: 2 • Uscite LP: 5 Material cuerpo primera etapa: latón cromado brillante • Material de la segunda etapa: tecnopolímeros, elastómeros y cubierta con tratamiento Luxury Technology resistente a la corrosión y al rayado • Salidas HP: 2 • Salidas LP: 5 NX 100 NITROX • 0350088 CODE WEIGHT (g) Attacco Nitrox...
Aprire il catalogo a pagina 13Tutti i cataloghi e le schede tecniche Seac sub
-
Bc vests Icaro Tech & Icaro - istruzioni
114 Pagine
-
Bolt_special_combat
1 Pagine
-
GP100 4x4
1 Pagine
-
SEAC_2021_Catalogue
226 Pagine
-
SNORKELING collection
120 Pagine
-
APNEA collection
124 Pagine
-
SCUBA collection
156 Pagine
-
APNEA collection 2018
116 Pagine
-
SCUBA collection 2018
136 Pagine
-
SNORKELING SWIMMING collection 2018
108 Pagine
-
X-FIRE & THUNDER
100 Pagine
-
X-fire reel
4 Pagine
-
X-fire speargun
100 Pagine
-
SEAC_SCUBA_2013_ENGESP
114 Pagine
-
SYNCHRO
70 Pagine
-
Q3-Q1
44 Pagine
-
R5-R3
28 Pagine
Cataloghi archiviati
-
Catalogo Collezione 2015
214 Pagine
-
BEACH 2010
32 Pagine
-
APNEA 2010
56 Pagine
-
SCUBA 2010
112 Pagine
-
DIOMOND
52 Pagine
-
SEAC_APNEA_2013_ENGESP
60 Pagine
-
SEACSUB_CAT_USA_2013
116 Pagine
-
SEAC_BEACH_2013
28 Pagine
-
Size chart
80 Pagine
-
Arrow speargun
40 Pagine
-
Lighthouse
17 Pagine
-
Torch
23 Pagine
-
Tank
2 Pagine
-
Stabilizing Jackets
129 Pagine
-
Compensators PRO
8 Pagine