SIGMACOVER 435 IT
1 /5Pagine

SIGMACOVER 435 IT

SIGMACOVER 435 IT
1 /5Pagine

Estratti del catalogo

SIGMACOVER 435 IT-1

SIGMACOVER 435 5 pagine maggio 2011 Revisione del agosto 2010 DESCRIZIONE rivestimento epossipoliammidico bicomponente, ad alto spessore, pigmentato con ossido di ferro micaceo, manutenzionabile CARATTERISTICHE PRINCIPALI – rivestimento polivalente contenente pigmenti anticorrosivi, anche idoneo come nitura in sistemi protettivi per strutture in acciaio e cemento esposte alle condizioni atmosferiche terrestri o marine – di facile applicazione sia a pennello che a spruzzo – polimerizza anche a temperature no a -10°C – un`umidità relativa max. del 95% durante l`applicazione e la polimerizzazione non inuenza negativamente la qualità del prodotto – buona adesione sulla maggior parte di rivestimenti alchidici, clorocaucciù ed epossidici sani e stagionati – può essere ricoperto con vari rivestimenti bicomponenti e convenzionali anche dopo una lunga esposizione agli agenti atmosferici – resistente all'acqua, agli idrocarburi ed agli spruzzi di prodotti chimici non particolarmente aggressivi – eccellente durabilità – duro e resistente alle abrasioni – resistente a temperature no a 200°C (ved. scheda 4062) COLORI E BRILLANTEZZA grigio chiaro (9553-05), grigio scuro (9558-05), verde (9441-05), alluminio (9590-05) - satinato DATI PRINCIPALI A 20°C (1 g/cm³ = 8.35 lb/US gal; 1 m²/l = 40.7 ft²/US gal) (dati relativi al prodotto miscelato) 1.4 g/cm³ 63 ± 2% max. 241 g/kg (Direttiva 1999/13/EC, SED) max. 344 g/l (circa 2.9 lb/gal) 75 - 150 μm a seconda del sistema 6.3 m²/l per 100 μm * 2 ore min. 3 ore * max. illimitato 4 giorni * Densita`di massa Residuo secco in volume COV Spessore lm secco consigliato Resa teorica Secco al tatto Intervallo di sovrapplicazione Tempo di polimerizzazione (dati dei componenti) Tempo di stoccaggio (luogo fresco e asciutto) almeno 24 mesi * ved. dati ulteriori pagina 1/5

 Aprire il catalogo a pagina 1
SIGMACOVER 435 IT-2

SIGMACOVER 435 maggio 2011 SUPPORTI, CONDIZIONI E TEMPERATURE CONSIGLIATE – acciaio; sabbiatura al grado ISO-Sa2½, prolo di rugosità 40 - 70 μm – acciaio con shop primer approvato ai silicati di zinco; pretrattato al grado SPSS-Ss o sottoposto a pulizia meccanica al grado SPSS-Pt3 – mano precedente: la supercie deve essere asciutta ed esente da ogni contaminazione – durante l`applicazione e la polimerizzazione una temperatura del supporto no a -10°C è accettabile, purchè il supporto sia asciutto e privo di ghiaccio – la temperatura del supporto deve essere di almeno 3°C oltre il punto di...

 Aprire il catalogo a pagina 2
SIGMACOVER 435 IT-3

SIGMACOVER 435 maggio 2011 PRECAUZIONI DI SICUREZZA per la pittura e relativi diluenti, ved. schede di sicurezza 1430, 1431 e relative schede di sicurezza del prodotto Questa è una pittura a base solvente. L`operatore deve prestare attenzione al ne di evitare l`inalazione dei vapori nonchè il contatto tra il prodotto non asciutto e la pelle esposta o gli occhi. DATI AGGIUNTIVI Spessore della pellicola e resa Resa teorica m²/l 8.4 6.3 4.2 spessore lm secco in μm 75 100 150 massimo spessore lm secco in caso di applicazione a pennello: 75 μm Tabella di ricopertura per uno spessore secco no a...

 Aprire il catalogo a pagina 3
SIGMACOVER 435 IT-4

SIGMACOVER 435 maggio 2011 Tabella di polimerizzazione per uno spessore secco di 150 μm temperatura del supporto secco alla movimentazione idrolisi completa -10°C -5°C 0°C 5°C 10°C 15°C 20°C 30°C 40°C 24 - 48 ore 24 - 30 ore 18 - 24 ore 18 ore 12 ore 8 ore 6 ore 4 ore 3 ore 20 giorni 14 giorni 10 giorni 8 giorni 6 giorni 5 giorni 4 giorni 3 giorni 2 giorni In casi eccezionali SIGMACOVER 435 può essere applicato a basse temperature del supporto (no a -15 °C) purchè la supercie sia senza ghiaccio e libera da ogni altra contaminazione. In questi casi si dovrà porre particolare attenzione per...

 Aprire il catalogo a pagina 4
SIGMACOVER 435 IT-5

SIGMACOVER 435 maggio 2011 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ Le informazioni contenute in questa scheda sono basate su prove di laboratorio ritenute da noi accurate e sono intese come linee guida. Tutte le raccomandazioni ed i suggerimenti inerenti l’uso dei materiali prodotti da Sigma Coatings, siano esse contenute nelle documentazioni tecniche oppure in risposta ad una richiesta specica, sono basate su informazioni ritenute da PPG Protective & Marine Coatings afdabili e al meglio delle proprie conoscenze. I prodotti e le informazioni sono diretti solo ad utenti che abbiano i requisiti tecnici...

 Aprire il catalogo a pagina 5

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Sigma Coatings PPG PMC

  1. PHENGUARD 930

    6  Pagine

  2. NOVAGUARD 840

    6  Pagine

  3. AMERCOAT 205

    5  Pagine

  4. SIGMADUR 580 IT

    4  Pagine

  5. PPG PSX® 700

    5  Pagine

  6. SIGMAPRIME

    8  Pagine

  7. PPG HI-TEMP 900

    2  Pagine

  8. PPG FPSO

    4  Pagine

  9. PPG Drill ships

    4  Pagine

  10. PITT-CHAR® XP

    5  Pagine

  11. AMERSHIELD®

    4  Pagine

  12. SIGMACOVER 280

    7  Pagine

  13. PSX® 700

    8  Pagine

  14. AMERCOAT 114 A

    5  Pagine

  15. ABC 4

    4  Pagine

  16. ABC 3

    4  Pagine

  17. AMERCOAT 242 HB

    6  Pagine

  18. AMERCOAT 242

    6  Pagine

  19. AMERCOAT 238

    6  Pagine

  20. AMERCOAT 237 M

    5  Pagine

  21. AMERCOAT 138 G

    5  Pagine

  22. SIGMATHERM 500

    3  Pagine

  23. SIGMAWELD 165

    5  Pagine

  24. SIGMAWELD 190

    5  Pagine

  25. SIGMATHERM 540

    3  Pagine

  26. SIGMADUR ONE

    3  Pagine

  27. SIGMAGLIDE 990

    3  Pagine

  28. SIGMARINE 42

    2  Pagine

  29. SIGMAZINC 102

    4  Pagine

  30. SIGMAWELD 199

    4  Pagine

  31. SIGMA VIKOTE 18

    3  Pagine

  32. SIGMATHERM 175

    2  Pagine

  33. SIGMARINE 28

    3  Pagine

  34. SIGMAGUARD 425

    4  Pagine

  35. SIGMADUR 500US

    4  Pagine

  36. SIGMACOVER 520

    4  Pagine

  37. SIGMACOVER 380

    4  Pagine

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.