Presentazione TAFF
13Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Presentazione TAFF - 3

COSA POTER REALIZZARE

Aprire il catalogo a pagina 3
Presentazione TAFF - 4

Il rivoluzionario Sistema Modulare Galleggiante TAFF, grazie al suo innovativo sistema di assemblaggio, al formato dei moduli ed alla tecnologia di produzione utilizzata, rende TAFF leader sul mercato di riferimento, ecco il perché in tre punti: 1. Sistema di assemblaggio costituito da robusti giunti e viti che consentono di assemblare i moduli in modo facile e veloce, direttamente dal piano di calpestio; 2. Un formato dei moduli che garantisce un ottimale rapporto stabilità delle strutture/comodità di trasporto; 3. Moduli e accessori TAFF sono realizzati in HDPE (Polietilene ad alta...

Aprire il catalogo a pagina 4
Presentazione TAFF - 5

MODULO QUADRO MODULO TRIANGOLARE GIUNTO BITTA GIUNTO PALI VITE BITTA PIASTRA ANCORAGGIO CANDELIERE PASSAMANO LETTINO «RELAX»

Aprire il catalogo a pagina 5
Presentazione TAFF - 6

MODULO QUADRO Misure: *: Il modulo è dotato di un compartimento stagno zavorrabile, così da rendere la struttura stabile in ogni condizione atmosferica. Lo zavorramento viene effettuato attraverso i fori di carico presenti sulla superficie di calpestio, mentre lo svuotamento avviene attraverso i fori di scarico (dotati di valvole) presenti sulla superficie semisferica costituente la base del modulo.

Aprire il catalogo a pagina 6
Presentazione TAFF - 7

MODULO TRIANGOLARE Misure: *: Il modulo è dotato di un compartimento stagno zavorrabile, così da rendere la struttura stabile in ogni condizione atmosferica. Lo zavorramento viene effettuato attraverso i fori di carico presenti sulla superficie di calpestio, mentre lo svuotamento avviene attraverso i fori di scarico (dotati di valvole) presenti sulla superficie semisferica costituente la base del modulo.

Aprire il catalogo a pagina 7
Presentazione TAFF - 8

MONTAGGIO 1 di 2 Per la sua semplicità ed efficacia, una delle migliori peculiarità del Sistema Galleggiante TAFF è il sistema di assemblaggio, tuttavia rispettare le seguenti regole faciliterà il montaggio (e lo smontaggio) e renderà la struttura ancora più stabile: 1 - Assicurarsi che ogni componente (moduli, giunti, viti ed accessori) sia pulito; 2 - Avvitare saldamente le piastre di ancoraggio (se previste) negli appositi inserti presenti sulla base dei moduli (fig. 1 – P1 e P2);

Aprire il catalogo a pagina 8
Presentazione TAFF - 9

3 - Disporre i moduli (fig. 2, A e B) in adiacenza prestando attenzione al posizionamento dei moduli con le piastre di ancoraggio che dovranno essere periferici e che le facce esterne dei moduli posti lungo il perimetro della struttura presentino le maniglie, ciò faciliterà lo spostamento della struttura; 4 - Inserire i giunti (fig. 2 -1,2 e 3) e/o i parabordi se previsti (fig. 2 - 6) nelle corrispettive scasse; 5 - Inserire le viti (fig. 2 - 4) e/o le barre passamano se previste (fig. 2 -5), lubrificando con del grasso la filettatura, nei fori dei giunti; 6 - Avvitare saldamente in senso...

Aprire il catalogo a pagina 9
Presentazione TAFF - 10

E’ possibile modificare la galleggiabilità di ogni modulo TAFF zavorrandolo (appesantendolo) con acqua, operando sui 2 tappi neri presenti sulla parte laterale (murata) del modulo. 1 - Svitare e rimuovere il tappo inferiore (fig. 1 - 2). 2 - Svitare il tappo superiore (fig. 1 -1) permettendo all’aria contenuta all’interno del modulo di fuoriuscire, consentendo così l’ingresso dell’acqua dal sottostante. 3 - A livello voluto ottenuto, serrare nuovamente il tappo superiore (fig. 1 -1) assicurandosi che questo sia perfettamente in arresto. 4 - Una volta smontata completamente la struttura...

Aprire il catalogo a pagina 10
Presentazione TAFF - 11

ANCORAGGIO 1 di 2 Per un corretto ancoraggio di una struttura TAFF è necessario conoscere la tipologia e la profondità del fondale, le correnti e le condizioni meteo predominanti. In mare aperto o comunque in luoghi non protetti, è consigliato un ancoraggio con catene/cime assicurate a ‘’pesi morti’’ (caso A), o in caso di fondali scogliosi direttamente assicurate agli scogli. In una laguna o in lago con poca profondità è consigliato un ancoraggio con i pali (caso B). TAFF fornisce gli accessori utili per ogni tipo di ancoraggio e, se richiesta, consulenza e progettazione del sistema più...

Aprire il catalogo a pagina 11
Presentazione TAFF - 12

Esempio di ancoraggio con tubi/pali (caso B) A: Giunto "pipe" - "pipe”joint B: Tubo/Palo -P/pe

Aprire il catalogo a pagina 12
Presentazione TAFF - 13

Web: www.taf-f.com Em@il: info@taf-f.com FB: TAFFMFS Twitter: T_A_F_F Instagram: taff_mfs

Aprire il catalogo a pagina 13

Tutti i cataloghi e le schede tecniche TAFF - Modular Floating System

  1. Estate 2020

    6 Pagine