Quattro
2Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

Quattro - 1

Invertertitore/caricabatterie Quattro Compatibile con batteria agli ioni di litio 3kVA - 10kVA Due ingressi CA con interruttore di trasferimento integrato Il Quattro può essere connesso a due fonti CA indipendenti, ad esempio alimentazione lato banchina e un generatore, o due generatori. Il Quattro si connette automaticamente alla fonte attiva. Due uscite CA L'uscita principale dispone di sistema no-break. Il Quattro alimenta i carichi collegati in caso di errore nella rete di distribuzione, o quando l'alimentazione da generatore/banchina è scollegata. Questo avviene in un modo così rapido (meno di 20 millisecondi) che i computer e le altre apparecchiature elettroniche continuano a funzionare senza interruzioni. La seconda uscita è attiva solo quando CA è disponibile in uno degli ingressi del Quattro. È possibile collegare carichi che non scaricano la batteria, come ad esempio un boiler per l'acqua, a questa uscita. Potenza virtualmente illimitata grazie al funzionamento in parallelo È possibile far funzionare in parallelo fino a 10 unità Quattro. Dieci unità 48/10000/140, ad esempio, forniscono una potenza di uscita pari a 90 kW / 100kVA con 1400 A di capacità di carica. Quattro 48/5000/70-50/30 Capacità trifase È possibile configurare tre unità per un'uscita trifase. Ma non è tutto: si possono collegare in parallelo fino a 10 set di tre unità ciascuno per fornire una potenza di 270 kW / 300 kVA all'inverter e più di 4.000A di capacità di carica. PowerControl – Connessione a generatore limitato, banchina o rete di distribuzione Il Quattro è un caricabatterie estremamente potente. Se la corrente assorbita dal generatore o all'alimentazione lato banchina è eccessiva (o superiore a 16A per ogni Quattro 5kVA a 230VCA), è possibile impostare un limite di corrente per ogni ingresso CA. Il Quattro prende in considerazione le altre fonti CA ed utilizza quanto eccede per la carica delle baterie, prevenendo così il sovraccarico generato dell'alimentazione del generatore o dalla rete in banchina. PowerAssist – Aumentare la capacità dell'alimentazione dalla banchina o dal generatore Questa caratteristica sfrutta la capacità del PowerControl che permettendo al Quattro di integrare la capacità della fonte alternativa. Quando si richiede frequentemente la massima potenza ma potenza solo per un breve periodo di tempo, il Quattro compensa immediatamente l'eventuale carenza energetica del generatore o della rete della banchina recuperando energia dalla batteria. Quando la richiesta di energia si riduce, l'alimentazione eccedente viene utilizzata per ricaricare la batteria. Energia solare: alimentazione CA disponibile anche in caso di guasto della rete di distribuzione Il Quattro può essere utilizzato fuori dalla rete di distribuzione,mediante connessione alla rete fotovoltaica e mediante connessione ad altri impianti di energia alternativa. Configurare il sistema non è mai stato così facile Dopo l'installazione, il Quattro è pronto per funzionare. Nel caso in cui si dovessero modificare le impostazioni, è possibile farlo in pochi minuti grazie alla nuova procedura di impostazione mediante microinterruttore. Con i microinterruttori è possibile programmare anche un funzionamento trifase e parallelo: non è necessario nessun computer! In alternativa, al posto dei microinterruttori è possibile usare il VE.Net. Sono disponibili software sofisticati (VE.Bus Quick Configure e Ve.Bus System Configurator) per la configurazione di caratteristiche nuove e avanzate.

Aprire il catalogo a pagina 1
Quattro - 2

Quattro PowerControl / PowerAssist Commutatore di trasferimento integrato Ingressi in CA (2x) Massima corrente di ingresso (A) Intervallo tensione di ingresso (V CC) Uscita (1) Alimentazione d'uscita cont. a 25 °C (VA) (3) Potenza di uscita continua a 25 °C (W) Potenza di uscita continua a 40 °C (W) Potenza di picco (W) Efficienza massima (%) Potenza a vuoto (W) Alimentazione carico zero in modalità AES (W) Alimentazione carico zero in modalità Search (Trova) (W) Tens. di carica in “assorbimento” (V CC) Tens. di carica in “mantenimento” (V CC) Modalità accumulo (V CC) Corrente di carica...

Aprire il catalogo a pagina 2

Tutti i cataloghi e le schede tecniche Victron Energy

  1. BatteryProtect

    1 Pagine

  2. Phoenix

    2 Pagine

  3. Skylla 24/48V

    2 Pagine

  4. Filax 2

    1 Pagine

  5. 2012 Marine

    88 Pagine

  6. Brochure marine

    88 Pagine

  7. BMV-700 series

    2 Pagine

  8. Skylla-i

    2 Pagine

  9. BMV-712 Smart

    2 Pagine

  10. 2021 Marine

    120 Pagine

  11. Mobility

    8 Pagine

  12. Energy Storage

    64 Pagine

  13. EasyPlus

    4 Pagine

  14. 2016 Marine

    108 Pagine

  15. solarswitch

    8 Pagine

  16. vgr

    4 Pagine

  17. ECOmulti

    2 Pagine

Cataloghi archiviati

  1. Converters

    2 Pagine